Escursione Inaugurale 2025 & Compleanno
12 gennaio 2025
Carissimi,
come annunciato prima delle feste, è arrivato il momento di festeggiare il 28° compleanno della nostra associazione. Vi inviamo qui di seguito le informazioni dettagliate per il pranzo che festeggeremo domenica 12 gennaio nel territorio della nostra sede, come lo scorso anno. Ci concederemo una bella escursione inaugurale sulla Catena costiera e un lauto pranzo. Attendiamo una grande partecipazione da parte di tutti per una partenza calorosa ed entusiasmante.
Come ben sapete, il compleanno dell’associazione è anche il momento in cui presentiamo il nuovo calendario, programmato insieme e condiviso e approvato in assemblea. Possiamo anticipare che ci aspettano anche quest’anno camminate su percorsi di ogni tipo, ciaspolate e sciate nei nostri splendidi territori, arrampicate e tanto altro, anche fuori regione.
Quindi, per festeggiare nel nostro stile, eccovi un doppio appuntamento:
- Escursione di apertura domenica 12 gennaio in parte sul Sentiero Italia in direzione Sud, partendo dalla Strada Statale 38 tra San Fili e Falconara Albanese, in buona parte su una comoda strada sterrata, con tratti fuori sentiero e qualche attraversamento di un piccolo ruscello.
- Pranzo di Compleanno, a seguire, presso il Ristorante I 5 Pioppi, Corso V. Emanuele 37, Gesuiti (CS), non lontano dalla nostra sede (https://maps.app.goo.gl/tMNnt37RbeNYxdQp8).
Con l’occasione vi ricordiamo che è già avviato il tesseramento annuale la cui quota per il 2025 è, come stabilito in assemblea, di 30 € per i soci ordinari, 15 € per soci famigliari, 11 € per soci junior e 20 € per studenti. È importante tesserarsi per tempo per poter usufruire della copertura assicurativa durante le attività AdM, ma anche di tutte le altre attività FIE (con la quota associativa aderiamo di fatto alla Federazione Italiana Escursionismo e possiamo partecipare alle attività proposte anche dalle altre associazioni affiliate).
La quota associativa potrà essere pagata direttamente alla tesoriera (Patrizia Mirabelli) in occasione del compleanno, oppure attraverso bonifico bancario (IBAN: IT32Y0760116200000017599879). I partecipanti all’escursione dovranno necessariamente versare la quota entro domenica 12 gennaio, perché da quest’anno la copertura assicurativa dell’anno precedente non si estende più fino a marzo, come accadeva negli anni precedenti.
Ricordiamo ai soci di portare con sé il tesserino per avere il timbro 2025 (ed eventuali arretrati).
ESCURSIONE SULLA CATENA COSTIERA
Note tecniche
Tipo di percorso: carrareccia, sentiero, fuori sentiero
Lunghezza: ca. 8-10 km
Tempo di percorrenza: 4 h
Quota di partenza/arrivo: 940 mslm
Dislivello complessivo: ca. 400 m
Livello tecnico: E
Ritrovo: Ore 8:00, bivio San Fili (https://maps.app.goo.gl/La6hgRWBWX7KEr3P9, di fronte alla stazione di rifornimento Esso)
Vestizione: a strati. Pantaloni tecnici, maglietta interna in microfibra, maglietta esterna pile/micropile, guscio antivento e possibilmente impermeabile, cappellino, guanti, occhiali, ghette, mantellina antipioggia
Scarpe: Trekking impermeabili
Attrezzatura: bastoncini da trekking, macchina fotografica, binocolo ecc.
Zaino: escursionistico obbligatorio
Acqua: Portare con sé almeno 1 l di acqua
**Equipaggiarsi del ricambio di maglietta interna da sostituire se sudata o bagnata
Trasferimento sul posto: mediante autovetture private, possibilmente organizzate in gruppi di massimo 4 persone.
Organizzatori di Escursione
John Jansen, Daniel Gullì
Prenotazioni per l’escursione e per il pranzo
Prenotazione entro mercoledì 8 gennaio – contattare Alessandra Calendino per il pranzo (tel. 329 4829096) e John Jansen per l’escursione (tel. 348 2610520).
Descrizione
L’escursione parte dall’incrocio tra il Sentiero Italia e Strada Provinciale 38 San Fili – Falconara Albanese (https://maps.app.goo.gl/YfAzoUyEqzGYztsZA, quota ca. 940 mslm) ed inizia sul Sentiero Italia con una comoda carrareccia con una modesta salita. Dopo meno di un chilometro lasciamo il Sentiero Italia e imbocchiamo un sentiero che aggira Cozzo Sprovvieri, prima su comoda carrareccia e poi lungo un ruscello con due piccole cascate. In questo tratto è consigliato l’uso dei bastoncini da trekking. Attraversando infine il ruscello passiamo da una breve ma ripida salita per uscire dal bosco e proseguire lungo i pianori che caratterizzano questa zona. Su una comoda carrareccia ritorniamo sul Sentiero Italia, passando dal monumento di San Francesco di Paola. Procediamo in direzione sud sul SI per ammirare un piccolo canyon e da qui iniziamo la via di ritorno. Passando prima da un punto panoramico con una splendida vista sulla Valle del Crati ritorniamo verso le macchine. In base al tempo a disposizione seguiamo sempre il Sentiero Italia o facciamo un’ulteriore breve deviazione.
Tornati alla macchina, ci sistemiamo per dirigerci verso il ristorante per il pranzo.
PS. Per chi non è socio, per partecipare è obbligatorio attivare la copertura assicurativa (costo 10 Euro, validità per massimo 3 escursioni, da erogare all'atto dell'escursione) fornendo preventivamente ai referenti dell'escursione "nome, cognome e codice fiscale".
N.B. l’escursione potrà essere oggetto di annullamento o variazioni, sia per la durata che per la distanza da percorrere, per cause non imputabili agli accompagnatori di escursione ma dovute ad eventuali avverse condizioni meteo.
PRANZO DI COMPLEANNO
Presso ristorante 5 Pioppi, Corso V. Emanuele 37, Gesuiti (Cs) (posizione: https://maps.app.goo.gl/tMNnt37RbeNYxdQp8);
Ora di arrivo prevista: 13:30-13:45; Costo: 25 euro.
È necessario segnalare particolari esigenze alimentari (intolleranze, allergie, menù vegetariano, etc.) al momento della prenotazione, che deve essere comunicata entro mercoledì 8 gennaio ad Alessandra Calendino, tel. 329 4829096 (pranzo) o John Jansen, tel. 348 2610520 (escursione).
MENU
Antipasto
- Salumi e latticini di produzione locale, vari stuzzichini freddi e caldi, con pane e focacce calde
Primi piatti
- Fusilli caserecci di pasta fresca con salsiccia sbriciolata
- Lagane di pasta fresca e ceci al profumo di alloro
Secondo piatto
- Cosciotto di suino nero flambe' - salsiccia alla brace
Contorni
- Patate 'mbacchiuse
- Insalata capricciosa
Frutta mista di stagione
Vino rosso e rosato della casa, bibite varie, liquori, caffè
Sarà disponibile un menù bambino composto da un piatto di penne al pomodoro, cotoletta, patatine fritte, bibite varie a 13 euro pro capite.
Vi aspettiamo numerosi,
Il Direttivo